di Anna Maria Castagnetti

Ed eccoci pronti con il primo appuntamento sul blog per continuare il discorso sulle paste sintetiche iniziato nell'allegato all’ultimo numero della nostra insostituibile rivista “La Bacchetta Magica Bambole n.36-37”. Volevo affrontare con voi la conoscenza delle paste sintetiche air-dry che non hanno, dunque, necessità di cottura; i loro tempi d’asciugatura variano, ma non sono molto veloci come normalmente si ritiene. Seccano, infatti, in superficie, ma per diventare completamente asciutte, sono necessarie varie ore, se non addirittura giorni secondo lo spessore del pezzo modellato. Questi prodotti per la maggior parte, sono bianchi e di conseguenza richiedono l’uso di colori, prima o dopo la modellazione.
La più conosciuta fra queste paste è senz’altro il DAS che molti di noi hanno cominciato ad usare già nella scuola elementare. Trovate molte informazioni andando sui siti:
Girovagando qua e là in internet ho trovato un’idea innovativa che suggerisce di mescolare il DAS al Fimo e poi cuocere la mescola:
Sul mercato ci sono molte valide alternative al DAS, come ad esempio la pasta Chjnette distribuita da Hobbyland
In questo sito troverete un interessante video su come modellare una rosa.

Una delle nostre amiche Linda Macario crea le sue bellissime bambole BJD, usando una pasta olandese La Doll; vi suggerisco di andare a curiosare in:
Se v’interessano le bambole BJD o comunque per informazione, continuate l’esplorazione con:
Come ben sapete, le paste che asciugano all’aria si possono preparare in casa, come ad esempio la pasta di sale, quella di mais e tante altre. Vi propongo di vistare i siti seguenti, dove troverete diverse ricette fra cui scegliere:
Un kit con tutto il necessario per preparare una pasta con la cottura, lo trovate da:

La pasta Gabrylea invece, si ottiene senza cottura e questo è un vantaggio; tutte le caratteristiche di questo impasto sono in:
Ho fatto degli esperimenti con questa pasta e vi riporto le mie esperienze. Costaterete che per ottenere questa pasta è sufficiente amalgamare gli ingredienti secondo una ricetta che l’ideatrice ha brevettato e subito si ottiene l’impasto che si può conservare a lungo, soprattutto se messo sotto vuoto. Il prodotto è bianco, come tutti gli altri, e quindi necessita di colorazione, normalmente con gli acrilici. Ho, però, provato ad usare i colori ad olio e il risultato è stato ottimo; anzi il colore ad olio, proprio perché richiede tempi più lunghi d’asciugatura, permette di lavorare con maggior calma e conserva più a lungo la morbidezza dell’impasto. Per sperimentare la pasta Gabrylea ho creato visi da stampi; il primo era uno stampo grande e il risultato è stato deludente perché la forma, asciugando, ha perso la definizione dei lineamenti, probabilmente lo strato era troppo spesso e ha collassato. Il secondo tentativo, con uno stampo più piccolo, è stato soddisfacente.
> Per il visetto ho mescolato la pasta ai colori ad olio in tonalità carne. In questa fase di lavorazione, vi consiglio di indossare i guanti usa e getta. Ho poi spolverato lo stampo con la farina indicata nella ricetta della Gabrylea e continuato la lavorazione come di consueto. Le roselline sono una composizione che richiede pochi minuti di manipolazione e circa un’ora per l’asciugatura completa.
Le paste air-dry sono un’alternativa al Cernit o simili e sono molto utili anche per creare stampi a bassi costi, ma degli stampi parleremo al prossimo appuntamento.
Se avete qualche sito interessante da segnalare, scirvete alla redazione (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) e ci aiuterete a rendere questa rubrica più ricca e completa. A…rileggerci!
Contatta Anna Maria Castagnetti:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
http://home.teletu.it/Castagnetti
Altri articoli
di Anna Maria Castagnetti - Bambole n.29-30 "L'esperto... di pasta sintetica" tanti consigli utili
- Bambole n.27 "Insegnare e creare sono la mia passione!" - Bambole n.31 "L'esperto... di pasta sintetica" tanti consigli utili - Bambole n.32 "L'esperto... di pasta sintetica" tanti consigli utili - Bambole n.34-35 "L'esperto... di pasta sintetica" tanti consigli utili - Bambole n.36-37 "L'esperto... di pasta sintetica" tanti consigli utili - La Bacchetta Magica n.23 Bambole da Coccolare
Anna Maria Castagnetti ha inventato la
"PASTELLANNA" (leggi comunicato)
Questa rivoluzionaria invenzione permette restauri e piccole modifiche su lavori in pasta sintetica già cotti, senza bisogno di ulteriore cottura.
SCARICA GRATIS LE ISTRUZIONI (PDF 430 KB)
____________
La Bottega delle Fate |
 |
|
€26.00
|
CREARE UNA FATINA in pasta sintetica |
 |
|
€18.00
|
I Segreti per realizzare BAMBOLE OOAK in pasta sintetica - 1CAST |
 |
VOLUME 1: CORSO BASE |
€30.00
|
I Segreti per realizzare BAMBOLE OOAK in pasta sintetica - 2CAST |
 |
VOLUME 2: CORSO AVANZATO |
€39.00
|
|